Con l’arrivo della menopausa possono comparire diversi disturbi, tra cui anche la cistite. Perché? Come affrontarla nel modo migliore? Ne parliamo in questo articolo. Secchezza
Read more
Guida alla Cistite Ricorrente
Con l’arrivo della menopausa possono comparire diversi disturbi, tra cui anche la cistite. Perché? Come affrontarla nel modo migliore? Ne parliamo in questo articolo. Secchezza
Read moreIl programma che noi di NutraLabs proponiamo per la prevenzione della cistite ricorrente ha una durata di 6 mesi. Potresti chiederti se è davvero necessario
Read moreUn nuovo studio aggiunge prove a sostegno dell’utilità di L. crispatus contro le infezioni urinarie: questo probiotico aiuta a eradicare i batteri patogeni intracellulari. Abbiamo
Read moreLa cistite da catetere è estremamente comune nelle persone che non riescono a svuotare la vescica in modo naturale. Vediamo le regole e gli integratori
Read morePerché la cistite può diventare resistente agli antibiotici? Cosa possiamo fare in questi casi? Soffrire di cistite ricorrente significa purtroppo avere spesso a che fare
Read moreIn questo articolo vogliamo parlarti di uno studio recente che tratta le differenze tra cistite occasionale e cistite ricorrente. Le conclusioni sono molto interessanti, e
Read moreLa coppetta mestruale può causare cistite? È controindicata per le donne che soffrono di cistite? Forse sono domande che ti sei posta anche tu, se
Read moreLa cistite colpisce in prevalenza le donne, ma non risparmia nemmeno l’uomo, soprattutto dopo i 50 anni di età. Proprio perché normalmente rara, quando interessa
Read moreLa cistite è un disturbo che colpisce più spesso le donne, ma che non risparmia nemmeno gli uomini. In questo articolo analizziamo i sintomi, le
Read moreSoffrire di cistiti ricorrenti significa purtroppo dover affrontare frequenti terapie antibiotiche. E uno degli inconvenienti più comuni è la disbiosi da antibiotici, che non solo
Read moreTi è mai successo, durante o poco dopo un episodio di cistite, di avere perdite di urina involontarie?Esiste un collegamento tra cistite e perdite urinarie,
Read moreCistite e candida si alternano in continuazione?È un problema piuttosto comune. Se capita anche a te, probabilmente ti stai ponendo alcune domande. Esiste una correlazione
Read moreTi capitano episodi di cistite 24-48 ore dopo avere avuto un rapporto sessuale? Si tratta purtroppo di un problema molto frequente e condizionante anche dal
Read moreSe soffri di cistiti ricorrenti, forse ti sarai chiesta qual è la migliore alimentazione da seguire in caso di cistite, e se una dieta specifica
Read moreUna flora vaginale sana ed equilibrata rappresenta una fondamentale difesa contro la cistite, in quanto si oppone alla colonizzazione da parte dei batteri uropatogeni e
Read moreIn questo articolo approfondiamo una problematica che può spesso accompagnarsi alla cistite ricorrente: l’intestino poroso, o in inglese Leaky Gut Syndrome. Di cosa si tratta?
Read moreLe cistiti sono patologie estremamente comuni: si stima che oltre la metà delle donne ne soffra almeno una volta nella vita. In molti casi si
Read moreNella stragrande maggioranza dei casi, la cistite (ossia l’infiammazione della vescica) è dovuta ad un’infezione batterica: si tratta cioè di cistite batterica. Ma da dove
Read moreIl termine cistite significa propriamente “infiammazione della vescica”. Ma cos’è un’infiammazione? E perché la vescica si infiamma? Ne parliamo in questo articolo. Infiammazione: un’arma a
Read more