Cistite e calcoli renali spesso si presentano insieme. Perché? E come comportarsi in questi casi? I calcoli renali sono “pietruzze” che si formano all’interno dei
Leggi Tutto
Guida alla Cistite Ricorrente
Cistite e calcoli renali spesso si presentano insieme. Perché? E come comportarsi in questi casi? I calcoli renali sono “pietruzze” che si formano all’interno dei
Leggi TuttoCistite e candida insieme ti perseguitano? Capita a molte. In un articolo precedente abbiamo analizzato i motivi per cui spesso queste due patologie si alternano.
Leggi TuttoIl programma che noi di NutraLabs proponiamo per la prevenzione della cistite ricorrente ha una durata di 6 mesi. Potresti chiederti se è davvero necessario
Leggi TuttoPerché la cistite può diventare resistente agli antibiotici? Cosa possiamo fare in questi casi? Soffrire di cistite ricorrente significa purtroppo avere spesso a che fare
Leggi TuttoIn questo articolo vogliamo parlarti di uno studio recente che tratta le differenze tra cistite occasionale e cistite ricorrente. Le conclusioni sono molto interessanti, e
Leggi TuttoSoffrire di cistiti ricorrenti significa purtroppo dover affrontare frequenti terapie antibiotiche. E uno degli inconvenienti più comuni è la disbiosi da antibiotici, che non solo
Leggi TuttoNella stragrande maggioranza dei casi, la cistite (ossia l’infiammazione della vescica) è dovuta ad un’infezione batterica: si tratta cioè di cistite batterica. Ma da dove
Leggi TuttoIl termine cistite significa propriamente “infiammazione della vescica”. Ma cos’è un’infiammazione? E perché la vescica si infiamma? Ne parliamo in questo articolo. Infiammazione: un’arma a
Leggi Tutto