Lactobacillus crispatus è uno dei più interessanti rimedi naturali per contrastare la cistite in menopausa, come emerge dai risultati di un recente studio scientifico. Sono
Leggi Tutto
Guida alla Cistite Ricorrente
Lactobacillus crispatus è uno dei più interessanti rimedi naturali per contrastare la cistite in menopausa, come emerge dai risultati di un recente studio scientifico. Sono
Leggi TuttoDurante la premenopausa possono comparire frequenti cistiti, soprattutto dopo i rapporti sessuali. Perché? E come fare per prevenire la cistite in premenopausa? Premenopausa, questa sconosciuta
Leggi TuttoNei bambini piccoli, la comparsa di infezioni urinarie può essere spia di un reflusso vescico-ureterale. Vediamo di cosa si tratta in questo articolo. Cos’è il
Leggi TuttoLa cistite è una delle infezioni più comuni tra gli anziani. Vediamo perché, come riconoscerla e come affrontarla. Cause della cistite negli anziani Nelle persone
Leggi TuttoSapevi che bassi livelli di vitamina D aumentano il rischio di cistite? La vitamina D è nota soprattutto per regolare il metabolismo delle ossa, e
Leggi TuttoSe soffri di cistiti ricorrenti è probabile che altre donne della tua famiglia (mamma, nonna, sorelle) abbiano o abbiano avuto lo stesso problema. Ti sei
Leggi TuttoL’ipertono, o eccessiva tensione, dei muscoli del pavimento pelvico è uno dei fattori che possono favorire la comparsa di cistite. Per capire il motivo dobbiamo
Leggi TuttoPerché nelle persone che soffrono di diabete la cistite è così frequente, e cosa fare per contrastarla? Il diabete è un importante fattore di rischio
Leggi TuttoSapevi che chi è affetto da obesità ha un rischio molto maggiore di soffrire di cistite? L’obesità sta diventando una vera e propria epidemia mondiale.
Leggi TuttoL’ematuria è un sintomo che può preoccupare, ma nella maggior parte dei casi le sue cause sono benigne. Ematuria è il termine medico che indica
Leggi TuttoEsiste una correlazione tra cistite e fasi del ciclo mestruale. Vediamo perché. Se soffri frequentemente di cistite, forse avrai notato che spesso gli episodi si
Leggi TuttoCistite e calcoli renali spesso si presentano insieme. Perché? E come comportarsi in questi casi? I calcoli renali sono “pietruzze” che si formano all’interno dei
Leggi TuttoSecondo recenti ricerche, un’alimentazione ricca di cibi ultra processati può favorire la comparsa di Leaky Gut Syndrome e quindi, indirettamente, aumentare anche il rischio di
Leggi TuttoSappiamo bene che i batteri responsabili della cistite arrivano dall’intestino. Ma è tutto qui il ruolo giocato da quest’organo nella patogenesi della cistite? Noi di
Leggi TuttoCon l’arrivo della menopausa possono comparire diversi disturbi, tra cui anche la cistite. Perché? Come affrontarla nel modo migliore? Ne parliamo in questo articolo. Secchezza
Leggi TuttoLa cistite da catetere è estremamente comune nelle persone che non riescono a svuotare la vescica in modo naturale. Vediamo le regole e gli integratori
Leggi TuttoLa coppetta mestruale può causare cistite? È controindicata per le donne che soffrono di cistite? Forse sono domande che ti sei posta anche tu, se
Leggi TuttoLa cistite colpisce in prevalenza le donne, ma non risparmia nemmeno l’uomo, soprattutto dopo i 50 anni di età. Proprio perché normalmente rara, quando interessa
Leggi TuttoLa cistite è un disturbo che colpisce più spesso le donne, ma che non risparmia nemmeno gli uomini. In questo articolo analizziamo i sintomi, le
Leggi TuttoCistite e candida si alternano in continuazione?È un problema piuttosto comune. Se capita anche a te, probabilmente ti stai ponendo alcune domande. Esiste una correlazione
Leggi Tutto