A quale medico specialista rivolgersi in caso di cistite? Urologo, ginecologo, uroginecologo, ma anche gastroenterologo, infettivologo, ostetrica e fisioterapista: vediamo le differenze e quali sono
Read more
Guida alla Cistite Ricorrente
A quale medico specialista rivolgersi in caso di cistite? Urologo, ginecologo, uroginecologo, ma anche gastroenterologo, infettivologo, ostetrica e fisioterapista: vediamo le differenze e quali sono
Read moreNegli ultimi anni il d-mannosio si è affermato come uno dei migliori rimedi naturali contro la cistite (anzi, secondo l’esperienza che abbiamo noi di NutraLabs,
Read moreSapevi che bassi livelli di vitamina D aumentano il rischio di cistite? La vitamina D è nota soprattutto per regolare il metabolismo delle ossa, e
Read moreNe soffre più di una donna su dieci, ma la percentuale sale al 30-40% tra quelle che faticano ad avere figli. Stiamo parlando dell’endometriosi, una
Read moreLe persone diabetiche, tra le varie complicanze della malattia, hanno purtroppo un elevato rischio di sviluppare infezioni urinarie. E sappiamo che il d-mannosio è senza
Read moreSe soffri di cistiti ricorrenti è probabile che altre donne della tua famiglia (mamma, nonna, sorelle) abbiano o abbiano avuto lo stesso problema. Ti sei
Read moreL’ipertono, o eccessiva tensione, dei muscoli del pavimento pelvico è uno dei fattori che possono favorire la comparsa di cistite. Per capire il motivo dobbiamo
Read morePerché nelle persone che soffrono di diabete la cistite è così frequente, e cosa fare per contrastarla? Il diabete è un importante fattore di rischio
Read moreSapevi che chi è affetto da obesità ha un rischio molto maggiore di soffrire di cistite? L’obesità sta diventando una vera e propria epidemia mondiale.
Read moreEfficace e privo di effetti collaterali, il D-Mannosio è un ottimo rimedio per prevenire le infezioni urinarie nei bambini. Le infezioni urinarie sono piuttosto frequenti
Read moreL’ematuria è un sintomo che può preoccupare, ma nella maggior parte dei casi le sue cause sono benigne. Ematuria è il termine medico che indica
Read moreEsiste una correlazione tra cistite e fasi del ciclo mestruale. Vediamo perché. Se soffri frequentemente di cistite, forse avrai notato che spesso gli episodi si
Read moreCistite e calcoli renali spesso si presentano insieme. Perché? E come comportarsi in questi casi? I calcoli renali sono “pietruzze” che si formano all’interno dei
Read moreSecondo recenti ricerche, un’alimentazione ricca di cibi ultra processati può favorire la comparsa di Leaky Gut Syndrome e quindi, indirettamente, aumentare anche il rischio di
Read moreGli ultimi studi scientifici confermano che il D-Mannosio è efficace non solo per prevenire le infezioni urinarie ricorrenti, ma anche per contrastare la cistite in
Read moreLa cistite emorragica è un’infiammazione della vescica (cistite) che ha tra i suoi sintomi la presenza di sangue nelle urine (ematuria). L’ematuria può essere macroscopica quando
Read moreSappiamo bene che i batteri responsabili della cistite arrivano dall’intestino. Ma è tutto qui il ruolo giocato da quest’organo nella patogenesi della cistite? Noi di
Read moreCistite e candida insieme ti perseguitano?Capita a molte. In un articolo precedente abbiamo analizzato i motivi per cui spesso queste due patologie si alternano. Da
Read moreIl cranberry è da sempre uno dei più noti rimedi naturali contro la cistite. Negli ultimi anni, però, è arrivato il d-mannosio a “fargli concorrenza”.
Read moreCapita a molte donne di soffrire di cistite in gravidanza. Quali sono i rischi? Come affrontare al meglio la situazione? Ne parliamo in questo articolo.
Read more